Benessere in comune - laboratori "I valori dello sport" e "La tradizione a tavola che fa riscoprire le nostre radici"

ultimi appuntamenti nell'ambito del progetto "Benessere in Comune"

Data :

13 marzo 2025

Benessere in comune - laboratori "I valori dello sport" e "La tradizione a tavola che fa riscoprire le nostre radici"
Municipium

Descrizione

BENESSERE IN COMUNE - LABORATORI "I VALORI DELLO SPORT" E DI CUCINA "LA TRADIZIONE A TAVOLA CHE FA RISCOPRIRE LE NOSTRE RADICI"

Gli ultimi appuntamenti nell'ambito del progetto "Benessere in Comune", finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia e dal Comune di Calalzo di Cadore, sono organizzati dall'associazione di promozione sociale Bagus e si svolgeranno mercoledì 19 e mercoledì 26 marzo 2025.

Il primo laboratorio si svolgerà presso la palestra Iefeso a Calalzo di Cadore e, nell'ottica di un lavoro di squadra, è previsto un unico incontro dalle 14:30 alle 16:00 per gli studenti della 4° e 5° primaria e per quelli delle classi secondarie di primo grado.  

L'attività ludico - sportiva sarà tenuta dall'esperta di crescita personale dott.ssa Francesca Bartolini e dal dott. Massimo Bacchilega, maestro di karate ed ex atleta della nazionale italiana karate. Francesca Bartolini guiderà i ragazzi alla scoperta dei temi della condivisione e dei valori dello sport, mentre Massimo Bacchilega spiegherà l'importanza delle buone abitudini in fatto di attività fisica, per il benessere del fisico e della mente, illustrando il proprio percorso da ex atleta della nazionale e facendo leva sui temi della disciplina e motivazione.

Nel corso del laboratorio del 26 marzo, invece, che si terrà presso il B&B Rossodisera a Domegge di Cadore, i ragazzi s'immergeranno in una vera e propria lezione di cucina con la preparazione di un piatto della tradizione cadorina, in un'atmosfera domestica che aiuterà a far emergere le proprie emozioni. La signora Anna guiderà il laboratorio e nonna Mary racconterà della semplicità dei piatti di montagna attraverso i suoi ricordi di bambina. I bambini e i ragazzi cucineranno assieme a un proprio genitore: troppo spesso ci sediamo a tavola con i nostri figli in maniera distratta e questa intende essere un'occasione per condividere non solo il cibo che verrà preparato, ma anche dialogo, confronto e conforto.
Per le classi 4° e 5° primaria l'incontro si terrà dalle 14:15 alle 16:00 e sarà comprensivo di merenda; per le classi secondarie di primo grado dalle 17:15 alle 19:00, seguirà un momento conviviale con le pietanze cucinate.
Per quest'attività le iscrizioni dovranno pervenire entro sabato 22 marzo.

I laboratori sono rivolti prioritariamente agli studenti residenti e frequentanti le scuole a Calalzo di Cadore.
Per partecipare è necessario inviare il modulo di iscrizione allegato all'indirizzo pec del Comune comune.calalzodicadore.bl@pecveneto.it oppure consegnarlo all'ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì con orario  11:00 -12:30 e il lunedì dalle 17:00 alle 18:00, oppure spedirlo alla mail segreteria@comune.calalzo.bl.it.

Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Giulia Barichello. Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo mail segreteria@comune.calalzo.bl.it o chiamare il numero 0435-519752 i. 6.

Municipium

Allegati

laboratorio di cucina_modulo-iscrizione
i-valori-dello-sport-bagus_modulo-iscrizione
locandina i valori dello sport
locandina laboratorio di cucina

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 08:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot